22 Febbraio 2017

Brescia Art Marathon 2017

E’ tutto pronto per la 15^ edizione della Brescia Art Marathon, gara che si correrà il prossimo 12 marzo nella nostra città.
Una competizione per runner nata nel 2003, che oggi conta migliaia di partecipanti, inclusi family walking e tomorrow runners. L’evento prevede una maratona classica da 42 Km e 195 mt, ma anche una mezza maratona da 21 Km e 97 mt e una "Ten" da 10 Km, competitiva e non.
Appuntamento per il via il 12 marzo alle 9:15 in viale Europa a Brescia, mentre l’arrivo è previsto in Piazza della Loggia: i tre percorsi, a seconda delle distanze, passeranno comunque attraverso i punti più suggestivi della città. Alla manifestazione sportiva è anche associato uno scopo benefico: i runner potranno sostenere una delle associazioni che aderiscono all’iniziativa, grazie alle informazioni reperibili sul sito ufficiale.
La BAM 2017 sarà anche un momento di selezione per gli atleti di Special Olimpics, che parteciperanno poi alla mezza maratona a livello nazionale. La manifestazione è gemellata anche con Eldoret, la città del Kenya nota per aver dato i natali ai migliori maratoneti al mondo.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
5 Febbraio 2017

Fiera Agricola Zootecnica 2017

La Fiera Agricola Zootecnica Italiana di Montichiari, in programma dal 17 al 19 febbraio 2017, taglia il traguardo della 89^ edizione.
Alla FAZI 2017 si potranno trovare prodotti, macchine, attrezzature per l’agricoltura e la zootecnia, soluzioni per stalle e strutture per il ricovero e l’allevamento degli animali. Con lo sguardo rivolto alla nuova frontiera delle energie rinnovabili, che significano riduzione dei costi di gestione delle aziende agricole e nuove opportunità di business in campo energetico.
Con questa partecipazione Banca Valsabbina si conferma, come sempre, vicina agli imprenditori agricoli, disponibile a confrontarsi con gli operatori attivi nei vari settori della filiera agricola e ad assisterli nel loro processo di crescita e sviluppo.
Sono queste le finalità che spingono l’Istituto a proporre un prodotto ad hoc – conto Imprenditori Agricoli – riservato a tutte le categorie di imprenditori operanti nel settore.
La convenzione, infatti, ha lo scopo di finanziare la conduzione delle aziende agrarie con investimenti per il miglioramento di impianti e produzione; la costruzione e la ristrutturazione di immobili agricoli; l’acquisto di terreni, macchinari e attrezzature; l’allevamento di bestiame; la lavorazione, la trasformazione e la vendita dei prodotti.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
30 Gennaio 2017

I nostri pozzi in Burkina Faso

In Burkina Faso, almeno 15milioni di persone (il 25% delle quali sono bambini) vivono praticamente senza acqua.
Ma sotto terra, di acqua buona a volte ce n’è. A 40, 50 o 100 metri, bisogna andare a cercarla per portarla in superficie.
E per farlo servono almeno 7.000 euro, quando un operaio locale ne guadagna circa un centinaio al mese.
Fortunatamente, però, qualche associazione si impegna a scavare pozzi da mettere a disposizione della popolazione locale, delle famiglie, delle scuole, delle donne e degli anziani.
Pozzi che vanno manutenuti e il cui funzionamento va spiegato con pazienza agli abitanti del posto.
Ecco perché anche quest’anno Banca Valsabbina ha deciso di aiutare l’associazione Solidaid Onlus a rimettere in funzione i pozzi danneggiati o in secca, verificando la qualità e la capienza delle riserve d’acqua sottostante.
Anche questo significa essere la Banca della gente, seppur di un territorio così lontano.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie

I nostri pozzi in Burkina Faso

In Burkina Faso, almeno 15milioni di persone (il 25% delle quali sono bambini) vivono praticamente senza acqua.
Ma sotto terra, di acqua buona a volte ce n’è. A 40, 50 o 100 metri, bisogna andare a cercarla per portarla in superficie.
E per farlo servono almeno 7.000 euro, quando un operaio locale ne guadagna circa un centinaio al mese.
Fortunatamente, però, qualche associazione si impegna a scavare pozzi da mettere a disposizione della popolazione locale, delle famiglie, delle scuole, delle donne e degli anziani.
Pozzi che vanno manutenuti e il cui funzionamento va spiegato con pazienza agli abitanti del posto.
Ecco perché anche quest’anno Banca Valsabbina ha deciso di aiutare l’associazione Solidaid Onlus a rimettere in funzione i pozzi danneggiati o in secca, verificando la qualità e la capienza delle riserve d’acqua sottostante.
Anche questo significa essere la Banca della gente, seppur di un territorio così lontano.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
23 Gennaio 2017

Valsabbina di nuovo in campo

Sono in distribuzione gli almanacchi del calcio bresciano 2016-2017, editi da Giornale di Brescia e Bresciaoggi.
Anche quest’anno Banca Valsabbina è main sponsor di queste tradizionali pubblicazioni: centinaia di pagine ricche di dati, fotografie, curiosità e aneddoti, abbinate ai due maggiori quotidiani della provincia bresciana.
Il calcio e le sue storie, atleti di provincia e appassionati senza età: Banca Valsabbina crede nei valori che lo sport riesce a trasmettere con semplicità, coinvolgendo giovani e meno giovani, bambini e famiglie.
E queste pubblicazioni servono da stimolo e motivazione anche a coloro che tirano calci nei campetti di provincia, con dedizione e passione ma senza considerazione e visibilità.
Se interessati ad averne una copia, fatene richiesta alla vostra filiale!

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
29 Dicembre 2016

Operazione con Hypo Alpe Adria

Banca Valsabbina prosegue il piano di espansione territoriale in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, raggiungendo le 70 filiali operative.
Da Hypo Alpe Adria Bank sono stati acquisiti 7 sportelli localizzati a Bergamo, Brescia (2), Verona, Vicenza, Schio e Modena.
L’operazione prevede anche la salvaguardia di 33 posti di lavoro.
L’Istituto ha inoltre annunciato l’acquisto di un portafoglio di mutui performing da Hypo Alpe Adria del valore di circa 120 milioni di euro.
Con questa operazione la Banca conferma la propria dinamicità e solidità, giungendo ad incrementare la rete territoriale come previsto dal Piano Strategico 2014-2016, esportando il proprio modello di business su nuove piazze con l’obiettivo di aumentare i ricavi e conseguire nuove economie di scala.
Gli sportelli interessati risiedono prevalentemente in aree dove la Banca aveva individuato spazi di crescita nel Piano Sportelli approvato nel 2015 da Banca d’Italia.
Uno sviluppo che Banca Valsabbina persegue, come sempre, all’insegna del sostegno alle economie locali.
COMUNICATO STAMPA UFFICIALE (h 15:30 – 29/12/2016) >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
15 Dicembre 2016

20 milioni alle imprese innovative

Due forme di mutuo a disposizione delle aziende che vogliono usufruire dell’Iperammortamento previsto dal piano "Industria 4.0" del ministro Calenda per l’acquisto di beni strumentali.
Dalla Banca un nuovo strumento a sostegno delle imprese, che arriva dopo il piano da 500 milioni a sostegno di quelle che lavorano con la PA (varato a novembre).
Industria 4.0 prevede, tra le altre cose, importanti agevolazioni per le imprese, come l’Iperammortamento al 250% e la proroga del Superammortamento al 140%.
L’Iperammortamento, in particolare, mira a incentivare gli investimenti nei comparti industriali
4.0, con l’aggiunta di tecnologie per l’agricoltura di precisione e per l’abbattimento dei consumi
energetici.
Per cogliere al meglio questa importante opportunità, Banca Valsabbina ha deliberato l’istituzione
del plafond da 20 milioni di euro per la stipula dei mutui che le imprese potranno sottoscrivere
per utilizzare tale agevolazione.
COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
24 Novembre 2016

La Banca a “Verso Verona 4.0”

Venerdì 25 novembre, dalle ore 12 alle 14, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Verona, si terrà l’incontro "Verso Verona 4.0", dedicato al tema dell’industria digitale.
Tema di tale incontro è il processo in atto definito "Industria 4.0", ossia l’insieme di tutte le prossime future trasformazioni nell’ambito della produzione industriale, quasi integralmente basata su un utilizzo di macchine intelligenti, interconnesse e collegate ad internet.
Alla giornata, organizzata da Verona Network e promossa da Pantheon (il magazine di Verona), prenderanno parte come relatori l’On. Alberto Bombassei (Presidente di Brembo Spa), il dott. Paolo Gesa (Responsabile Divisione Business di Banca Valsabbina), Fabio Venturi (Presidente di AGSM Verona), Bruno Giordano (delegato all’Innovazione di Confindustria Verona), Domenico Galia (delegato Confimi Nazionale per l’Innovazione tecnologica), Alberto Ferrari (Presidente Ferrari Granulati) e Riccardo Bertagnoli (Presidente di Verona FanLab).

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
22 Novembre 2016

La Banca incontra le imprese locali

E’ fissata per giovedì 24 novembre la presentazione del programma triennale di acquisto dei crediti commerciali vantati dalle imprese verso la Pubblica Amministrazione, per un totale di 500 milioni di euro.
Lanciato ufficialmente in agosto, il servizio è già disponibile per tutti i clienti dell’Istituto, ma potrà essere utilizzato da tutte le imprese che vorranno farne richiesta.
Il programma supporterà le imprese nel processo di certificazione e cessione dei crediti stessi, contribuendo al miglioramento dei loro profili finanziari, consentendo di far fronte ai ritardi nei pagamenti della Pubblica Amministrazione a condizioni favorevoli e con modalità semplificate e trasparenti rispetto alla procedura ordinaria di gestione amministrativa dei crediti all’incasso.
COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
10 Novembre 2016

Porte aperte agli studenti

Nell’ambito della settima edizione del PMI-Day promosso dall’AIB, abbiamo aperto le porte del nostro quartier generale di Brescia agli studenti della classe 4^A SIA dell’ITC "Cesare Battisti" di Salò.
Da ormai tre anni il nostro Istituto supporta questa importante iniziativa provinciale, ma questa è la prima volta che ragazzi e insegnanti hanno la possibilità di entrare in contatto diretto con la nostra realtà,  attraverso la presentazione della mission e della filosofia della banca.
Gli studenti hanno potuto incontrare tutti i capi settore dell’Istituto, che sono entrati nel merito delle singole attività e dei singoli servizi che offriamo alla nostra clientela e ai principali player del territorio.
Per la banca si è trattato di un momento molto stimolante, che conferma la grande attenzione dell’Istituto nei confronti delle nuove generazioni e delle istituzioni dedite alla loro formazione. Da anni, infatti, siamo promotori dell’alternanza scuola-lavoro, dell’importanza del contatto diretto tra gli studenti e il mondo delle professioni.
Siamo una banca in espansione, una banca che offre interessanti opportunità di stage e placement. Tra gli studenti del Battisti potrebbe magari nascondersi uno dei futuri manager di Banca Valsabbina…  

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie