5 Aprile 2019

“Volley per la Vita” 14 aprile e termine campagna Ace For The Cure

Si è conclusa una stagione agonistica indimenticabile, ricca di gioie ed emozioni. Ma una delle più grandi soddisfazioni è quella di aver fatto del bene.

Grazie a Banca Valsabbina, attraverso la campagna di raccolta fondi “Ace for the cure”, i 71 ace segnati delle atlete della “Banca Valsabbina Millenium Brescia” al PalaGeorge di Montichiari hanno permesso di devolvere 7100€ per la prevenzione e la ricerca sul cancro al seno a favore dell’associazione Susan G. Komen Italia.

E domenica 14 aprile, presso il Leone Shopping Center di Lonato (BS), avrà luogo l’evento “Volley per la Vita”, in collaborazione con Volley Millenium Brescia, Komen Italia e Bresciaoggi.

Volley per la Vita locandina | Banca Valsabbina

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
29 Marzo 2019

Banca Valsabbina su Il Sole 24 Ore con Ace For The Cure

Il Sole 24 Ore parla di noi, della società Volley Millenium Brescia e della nostra campagna “Ace For The Cure” a favore dell’associazione Susan G. Komen Italia.

A fine stagione, il bilancio della Banca Valsabbina Millenium Volley è di oltre 70 punti segnati in battuta e quindi di più di 7mila euro che verranno donati a Komen, in prima linea nella lotta ai tumori al seno.

AFTC IlSole24Ore | Banca Valsabbina

Il campionato della serie A1 femminile è agli sgoccioli e la franchigia bresciana del presidente è stata una delle rivelazioni della stagione 2018-2019.

La onlus ogni anno organizza nelle principali città italiane la corsa benefica “Race for the Cure”, naming che è stato poi adattato al mondo del volley e trasformato in hashtagAceForTheCure

ARTICOLO >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
13 Marzo 2019

Presentazione del libro del Prof. Carlo Cottarelli a Rezzato (BS)

Giovedì 11 aprile, assieme al nostro partner ARCA Fondi SGR, avremo il piacere di ospitare il Prof. Carlo Cottarelli per la presentazione del suo libro “I sette peccati dell’economia italiana”.

L’evento avrà luogo presso la splendida location di Villa Fenaroli a Rezzato (BS).

invito Carlo Cottarelli 11 aprile | Banca Valsabbina

Carlo Cottarelli è il Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Visiting Professor dell’Università Bocconi.

>>> EVENTO GRATUITO previa ISCRIZIONE OBBLIGATORIA al seguente link: EVENTO 11 APRILE

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
11 Marzo 2019

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 2019

L’Assemblea Ordinaria dei Soci 2019 si terrà in prima convocazione venerdì 29 marzo 2019, alle ore 9:00 presso la Sede Legale della Banca, a Vestone in via Molino n. 4, ed in seconda convocazione sabato 30 marzo 2019 alle ore 9:00 presso “Gran Teatro Morato” in via San Zeno 168 a Brescia.

L’avviso di convocazione è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Parte Seconda n. 29 del 9/03/2019.

Avviso di Convocazione Assemblea Ordinaria e Ordine del Giorno

La documentazione relativa agli argomenti posti all’ordine del giorno sarà depositata presso la Sede Legale, ai sensi di legge, a disposizione di chiunque ne faccia richiesta.

 

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
14 Febbraio 2019

Convegno «Finanza d’impresa, nuovi strumenti per tempi nuovi»

Il mini-bond come strumento di approccio alla finanza straordinaria per la filiera dei metalli.
La quotazione all’AIM e il mercato del M&A.

Tratteremo questi temi giovedì 21 febbraio, in occasione di un SEMINARIO GRATUITO organizzato in collaborazione con siderweb S.p.a.
Perché l’innovazione nel settore siderurgico non si limita al mero aspetto industriale: anche il modo di finanziare i progetti e di raccogliere i fondi sta cambiando. In maniera sorprendentemente veloce.

Il ricco board dei relatori è composto dal nostro direttore business Paolo Gesa, da Gianfranco Tosini (Siderweb), da Alberto Nobili e @Simone Brugnera (Banca Finint).

siderweb | Banca Valsabbina

Una tavola rotonda sarà moderata da Mario Mazzoleni (Università degli Studi di Brescia), con la partecipazione di Mario Caldonazzo (Finarvedi – Arvedi Group), Roberto De Miranda (ORI Martin S.p.A.) e Giuseppe Pasini (Feralpi Group).

Tre case history saranno descritte dagli imprenditori Alberto Bartoli (Gefran), Olivo Foglieni (Fecs Group) e Ivo Conti (Officine Tecnosider SpA).
Infine, dopo il question time, la conclusione sarà affidata a Alberto Della Ricca (
Arkios Italy S.p.A.).

PER INFO e ISCRIZIONI

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
12 Febbraio 2019

Banca Valsabbina sponsor della Brescia Art Marathon 2019

Anche quest’anno il nostro Istituto sarà sponsor della Brescia Art Marathon (con il Gruppo Bossoni nel ruolo di title partner), in programma domenica 10 marzo 2019.

Una competizione nata nel 2003, che oggi conta migliaia di partecipanti, inclusi “family walking” e “tomorrow runners”.

L’evento prevede una maratona classica da 42,195 km, ma anche una mezza maratona da 21,97 km, una “Ten” e una “Easy Ten” da 10 Km (competitiva e non).

BAM2019 BresciaArtMarathon

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
28 Gennaio 2019

Banca Valsabbina alla Fiera Agricola e Zootecnica Italiana 2019

La Fiera Agricola Zootecnica Italiana di Montichiari, in programma dal 1 al 3 febbraio, taglia il traguardo della 91^ edizione.

Alla FAZI 2019 si potranno trovare prodotti, macchine, attrezzature per l’agricoltura e la zootecnia, soluzioni per stalle e strutture per il ricovero e l’allevamento degli animali. Con lo sguardo rivolto alla nuova frontiera delle energie rinnovabili, che significano riduzione dei costi di gestione delle aziende agricole e nuove opportunità di business in campo energetico.

fazi 2019 banner | Banca Valsabbina

Fiera Agricola e Zootecnica Italiana

Con questa partecipazione Banca Valsabbina si conferma, come sempre, vicina agli imprenditori agricoli, disponibile a confrontarsi con gli operatori attivi nei vari settori della filiera agricola e ad assisterli nel loro processo di crescita e sviluppo.
Sono queste le finalità che spingono l’Istituto a proporre un prodotto ad hoc – conto Imprenditori Agricoli – riservato a tutte le categorie di imprenditori operanti nel settore.
La convenzione, infatti, ha lo scopo di finanziare la conduzione delle aziende agrarie con investimenti per il miglioramento di impianti e produzione; la costruzione e la ristrutturazione di immobili agricoli; l’acquisto di terreni, macchinari e attrezzature; l’allevamento di bestiame; la lavorazione, la trasformazione e la vendita dei prodotti.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
23 Gennaio 2019

Banca Valsabbina a sostegno delle comunità del Burkina Faso

In Burkina Faso, almeno 15 milioni di persone (il 25% sono bambini) vivono praticamente senza acqua.
Ma sotto terra l’acqua buona c’è, anche a 40, 50 o 100 metri di profondità.
Per portarla in superficie, però, servono almeno 7.000 euro.. ed un operaio locale ne guadagna circa un centinaio al mese.

Fortunatamente qualche associazione si impegna a scavare pozzi da mettere a disposizione della popolazione locale, delle scuole, delle famiglie e dei loro animali.
Pozzi che vanno manutenuti e il cui funzionamento va spiegato con pazienza agli abitanti del posto.
Ecco perché anche quest’anno Banca Valsabbina ha deciso – attraverso il Consorzio Banche Popolari Co.Ba.Po. – di aiutare l’associazione Solidaid Onlus a rimettere in funzione i pozzi danneggiati o in secca, verificando la qualità e la capienza delle riserve d’acqua sottostante.

Quest’anno abbiamo contribuito al ripristino di alcuni pozzi di acqua potabile in panne da mesi:

  1. il primo nel villaggio di Salogo, che pesca acqua ad una profondità di 45 mt e serve una comunità di ben 1200 persone, oltre ai loro animali da pascolo (capre, pecore e zebù)
  2. il secondo pozzo nel villaggio di Koudmì, che pesca acqua potabile a 54 mt, servendo 950 persone e i loro animali, oltre che i coltivatori di importanti ortaggi quali cipolle, aglio, pomodori, insalata e peperoni.

Di questi tempi il Burkina Faso è spesso oggetto di attentati e sequestri da parte di gruppi terroristici più o meno organizzati, quindi sono pochi gli aiuti in arrivo. Ma questo popolo vive soprattutto di aiuti esterni da parte di Ong e Onlus, pertanto continua a trovarsi in grave difficoltà.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
14 Gennaio 2019

Il 23 gennaio al GdB parleremo di come finanziare gli investimenti

«Come finanziare gli investimenti in uno scenario economico in cambiamento».
È il tema dell’incontro promosso da Banca Valsabbina, che si terrà mercoledì 23 gennaio alle ore 17 nella Sala Libretti del Giornale di Brescia (in via Solferino 22, a Brescia).

Oggi, quando parliamo di investimenti, inevitabilmente ci riferiamo ad interventi che hanno una forte componente di tecnologia digitale. Ma la necessità di mantenere alta la propensione agli investimenti si scontra, di questi tempi, con un ciclo economico in rallentamento. In questo quadro che si può fare?

 

GdB Impresa 4.0 23 genn | Banca Valsabbina

All’incontro, il nostro Direttore Business Paolo Gesa tratterà il tema della quotazione sul mercato dei capitali e si concentrerà sugli strumenti non finanziari a disposizione delle aziende.
Con lui il Private Debt Sales Manager di Azimut Lorenzo Pragliola, che presenterà le opportunità per finanziarsi nell’ambito del non-quotato approfondendo i temi del private equity e del private debt; e Massimo Laccisaglia di MdI Microcredito di Impresa, che parlerà di micro credito e delle opportunità di finanziamento offerte alle start-up.

L’incontro è libero previa prenotazione allo 030.3740210 o su clienti@numerica.com

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
27 Dicembre 2018

Nuova apertura a Bologna, nella centrale via Giorgio Ercolani

Banca Valsabbina si rafforza in Emilia Romagna: operativa da oggi la nuova filiale di Bologna, che si aggiunge a quella di Modena.

Il rafforzamento in Emilia-Romagna è parte del piano strategico di crescita, che ha tra gli obiettivi anche quello di consolidare e rafforzare progressivamente la presenza della Banca nella comunità economico-finanziaria anche al di fuori del territorio bresciano e delle province in cui è già presente, Bologna e la sua provincia si caratterizzano per la vivacità delle attività economiche e per Banca Valsabbina rappresenta un’area strategica con significative opportunità di crescita.

Bologna PiazzaMaggiore | Banca Valsabbina

La filiale di Bologna si trova nella centrale via Giorgio Ercolani 3/F, e può essere contattata
chiamando il numero 051/554998.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie