15 Luglio 2021

Finanziamenti Fintech a PMI: la Banca investe anche in Borsadelcredito.it

Banca Valsabbina ha siglato un accordo finalizzato all’acquisizione di una partecipazione pari a circa l’8,3% di Business Innovation Lab, società cui è riferita la piattaforma fintech BorsadelCredito.it, leader nell’erogazione di prestiti digitali ad imprese.

L’articolata operazione prevede, in una prima fase, l’acquisto di tali quote sul mercato secondario; è inoltre prevista l’assegnazione a Valsabbina anche di warrant convertibili in ulteriori azioni fino al raggiungimento di una partecipazione complessiva al massimo pari al 9,9%.

BorsadelCredito.it è un nostro partner già da alcuni anni ed anch’essa, come la nostra Banca, si rivolge alle PMI Italiane. Negli ultimi mesi abbiamo approfondito la possibilità di rafforzare ulteriormente il rapporto ed abbiamo ora raggiunto un’importante intesa strategica, sottolinea Hermes Bianchetti, Responsabile Divisione Business di Banca Valsabbina. La nostra Banca deve continuare a sostenere le imprese, in particolare nell’ambito dell’attuale complicato contesto, ma al contempo vogliamo proseguire nell’efficientamento e nella modernizzazione del business. L’accordo raggiunto ci permette quindi di perfezionare ulteriormente la delineata “Strategia Fintech” della Banca, diversificando gli investimenti, sfruttando i progressi dell’innovazione tecnologica e seguendo l’evoluzione del mercato.

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
10 Giugno 2021

Avanti con il fintech: la Banca investe nell’invoice management

Banca Valsabbina ha siglato con la Fintech veneta “Credit Service Spa” un accordo di investimento finalizzato all’acquisizione del 17,5% della società. L’operazione prevede in particolare di ritirare quote di minoranza sul mercato secondario, effettuando poi un ulteriore conferimento in denaro finalizzato all’aumento patrimoniale della società e allo sviluppo strategico della stessa.

L’articolata operazione prevede anche il coinvolgimento di Siav Spa, società tecnologica padovana, leader in soluzioni di gestione elettronica dei documenti e dei processi digitali.

Credit Service Spa è una Fintech Company con sede a Venezia, specializzata in servizi di invoice management. Negli anni ha sviluppato la prima piattaforma che integra strumenti di analisi del credito basati su machine learning, con soluzioni di supply chain finance che permettono di finanziare e ottimizzare la gestione delle filiere industriali e commerciali.

“Anche questo investimento rientra nella strategia di diversificazione e modernizzazione del business definita dall’Istituto, sottolinea Hermes Bianchetti, responsabile Divisione Business di Banca Valsabbina. Il mercato dell’invoice trading e del credito commerciale in particolare è ampio ed in continua evoluzione, vogliamo sviluppare una strategia di crescita condivisa con Credit Service, sfruttando le innovazioni tecnologiche unitamente ad alternative forme di finanza complementare, supportando e sostenendo le imprese e l’economia reale. Confidiamo che l’apporto di nuovi capitali nella Fintech e le sinergie che possono nascere con noi e con Siav possano permettere a Credit Service di programmare al meglio gli investimenti futuri, proseguendo nel proprio percorso di crescita e di sviluppo. A tale riguardo struttureremo anche apposite forme di funding per finanziare, anche in partnership con altri investitori, l’acquisto dei crediti commerciali gestiti dalla piattaforma.”

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
8 Giugno 2021

Ace For The Cure: donazione a favore del Gruppo Cinofili Leonessa di Brescia

Lo scorso 1° giugno Banca Valsabbina ha consegnato al Gruppo Cinofili Leonessa Protezione Civile di Brescia un contributo del valore di 5.300 euro.
La somma è stata raccolta nell’ambito di Ace For The Cure, l’iniziativa sulla base della quale, per ogni ace realizzato dalle atlete della Banca Valsabbina Millenium Volley al PalaGeorge di Montichiari nel corso della stagione agonistica 2020-2021 (53 in totale), la Banca ha destinato 100 euro al gruppo bresciano attivo nel volontariato quotidiano e nella gestione di emergenze locali e nazionali.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
22 Aprile 2021

Cartolarizzazione da € 200 milioni con BdC.it e Azimut per sostenere le PMI

Dopo la cartolarizzazione da € 100 milioni di settembre, una nuova operazione che vede coinvolte Banca Valsabbina, Azimut Italia e BorsadelCredito.it nell’ambito del progetto “Slancio Italia”.

Le nuove risorse per € 200 milioni saranno erogabili su BorsadelCredito.it attraverso prestiti alle PMI della durata massima di 6 anni, con 1 anno di preammortamento e un importo variabile da
€ 50.000 a € 1.500.000 con garanzia fino al 90% del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI.

“Dopo la cartolarizzazione realizzata lo scorso anno, siamo felici di essere partner di questa nuova operazione, che raddoppia le risorse messe a disposizione delle PMI del territorio – ha dichiarato il nostro Condirettore Generale Marco Bonetti. – La nostra Banca continuerà a guardare con favore a iniziative come questa, che da un lato sono un elemento importante a sostegno delle PMI in crisi di liquidità e dall’altro confermano l’importanza e il valore della cooperazione tra sistema bancario tradizionale e fintech, settore in cui BdC.it si posiziona come una delle realtà più interessanti”.

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
11 Marzo 2021

Con ALA Srl per favorire l’accesso delle imprese ai contributi pubblici

Banca Valsabbina potenzia i servizi a favore delle imprese che desiderano accedere ai contributi pubblici.

L’accordo perfezionato con la società ALA Finanza Agevolata, società del Gruppo NSA specializzata nella consulenza e nell’operatività per l’ottenimento delle agevolazioni pubbliche, consente alla Banca di arricchire il portafoglio dei servizi ausiliari a favore delle imprese, che hanno manifestato interesse per questa categoria di agevolazioni.

“Banca Valsabbina e il Gruppo NSA, con questo ulteriore tassello, uniscono ancora le forze per offrire nuovi importanti servizi ai clienti della Banca, presente in tutto il Nord Italia con 70 filiali.”

Ha dichiarato Hermes Bianchetti, responsabile della nostra Divisione Business.

ACCESSO AD AGEVOLAZIONI E CONTRIBUTI PUBBLICI >>>

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
9 Marzo 2021

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 2021

L’Assemblea ordinaria dei socdi Banca Valsabbina S.c.p.a. è convocata per il 30 marzo 2021 alle ore 16:00, in prima convocazione e, occorrendo, per il 31 marzo 2021, alle ore 9:00, in seconda convocazione presso la Direzione Generale della Banca a Brescia.

Tenuto conto delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria conseguente all’epidemia di COVID-19,
ai sensi dell’art. 106, commi 5 e 6, del D.L. 17 marzo 2020 n. 18, convertito dalla L. 24 aprile 2020, n. 27 (“D.L. Cura Italia”), come da ultimo modificato dall’art. 3, comma 6, del D.L. 31 dicembre 2020 n. 183 convertito dalla Legge 26 febbraio 2021, n. 21 l’intervento in Assemblea degli aventi diritto al voto si svolgerà esclusivamente per il tramite del rappresentante designato ex art. 135-undecies del D.Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998 (“Rappresentante Designato”).

L’avviso di convocazione è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 09/03/2021.

La documentazione relativa agli argomenti posti all’ordine del giorno e i dettagli informativi sono stati inseriti all’interno di un sito dedicato, provvisto di un’area riservata ai Soci, raggiungibile al seguente link:

>>> www.assembleasocibv.it <<<


La documentazione in oggetto sarà altresì depositata presso la Sede Legale, ai sensi di legge, a disposizione di chiunque ne faccia richiesta.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
3 Marzo 2021

La Banca continua a crescere: utile netto 2020 a 24,3 milioni (+20%)

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Valsabbina ha approvato,  nella seduta del 01 marzo 2021, il progetto di bilancio al 31 dicembre 2020, che evidenzia un utile netto di € 24,3 milioni: il migliore della storia della Banca, in aumento del 20% rispetto all’esercizio 2019.

I dati descrivono il nostro Istituto come una realtà in crescita, che crea valore, in grado di supportare il territorio e di rispondere alla complessità del contesto. Ci presentiamo inoltre alle nuove sfide che proporrà il mercato con migliori indicatori patrimoniali e di qualità del credito, ha sottolineato il Presidente Renato Barbieri.

Verrà proposta all’Assemblea dei Soci 2021 la distribuzione di un dividendo di 13 centesimi.

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
24 Novembre 2020

Ace For The Cure per il Gruppo Cinofili Leonessa Brescia Protezione Civile

E’ ufficiale: per ogni ace realizzato dalla Valsabbina Millenium al PalaGeorge di Montichiari, Banca Valsabbina donerà 100€ in beneficenza al Gruppo Cinofili Leonessa di Brescia, attivo nel volontariato quotidiano e nelle emergenze locali e nazionali.

Nel corso della stagione 2020-2021 a beneficiare del contributo raccolto attraverso l’iniziativa benefica “Ace For The Cure” sarà una preziosa realtà locale, ovvero il Gruppo Cinofili Leonessa Brescia Protezione Civile O.D.V. (con sede a Brescia, in zona Villaggio Badia).

In occasione delle partite casalinghe al PalaGeorge, quindi, ogni volta che un’atleta Millenium realizerà un ace (un punto diretto al servizio) Banca Valsabbina donerà 100€ al Gruppo per supportare l’attività dei volontari.

«Abbiamo scommesso su queste ragazze ancora prima della promozione in serie A1 – ha dichiarato il Consigliere di Amministrazione di Banca Valsabbina, Alberto Pelizzari – Ma oltre all’orgoglio di sostenere questa importante società sportiva bresciana, c’è quello di poter contribuire concretamente a un’iniziativa positiva come Ace for the Cure, giunta ormai al terzo anno di applicazione. Siamo infatti convinti – ha aggiunto Pelizzari – che in questi casi l’importante non sia la somma raccolta ma il gesto. Per questo, invitiamo anche altre realtà imprenditoriali o Enti locali a supportare iniziative di questo genere, perché quello del Gruppo Cinofili Leonessa Brescia Protezione Civile è un importante contributo dato al territorio e alla comunità, non solo di Brescia ma anche nazionale», ha concluso Pelizzari.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
19 Ottobre 2020

Banca Valsabbina raddoppia a Milano: nuova filiale in piazzale Cadorna

Operativa da oggi la nuova filiale di Piazzale Cadorna, che si aggiunge a quella di viale Tunisia (nel quartiere Porta Venezia) attiva dal 2017.

La nuova filiale si trova in posizione centrale, nei pressi del cuore finanziario di Milano.
Il consolidamento su Milano – dopo il biennio 2018-2019 caratterizzato da un piano di sviluppo concentrato soprattutto in Emilia Romagna – è parte della strategia  di crescita della Banca, che ha tra i principali obiettivi quello di consolidare e rafforzare progressivamente la propria presenza nei principali capoluoghi del Nord Italia.

La nuova filiale si trova in Piazzale Cadorna 15/1 e può essere contattata chiamando il numero 02/80506160 o scrivendo all’indirizzo e-mail milano.85@lavalsabbina.it.

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
29 Settembre 2020

Cartolarizzazione da 100 mln con Borsadelcredito.it per le PMI in crisi

Una cartolarizzazione da 100 milioni di euro per aiutare le PMI ad affrontare e superare la crisi legata alla diffusione della pandemia, con finanziamenti della durata massima di 6 anni, comprensivi di un anno di preammortamento, un importo variabile dai 100.000 ai 600.000 euro e la garanzia fino al 90% del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI.

L’operazione rientra nel progetto “Slancio Italia”.

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

 

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie