14 Aprile 2025

Dipendenti di Banca Valsabbina in visita guidata a Palazzo Martinengo

Giovedì 10 aprile, presso Palazzo Martinengo a Brescia, Banca Valsabbina ha organizzato per i suoi dipendenti una visita guidata alla Mostra “La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis”.

A raccontare di questa straordinaria epoca storica oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos, Mancini realizzati durante il periodo parigino e dove, a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, il gruppo di pittori italiani conquistò i maggiori collezionisti del tempo.

Oltre ai loro più famosi dipinti – come il Ritratto di signora in bianco di Giovanni Boldini, Accanto al laghetto dei giardini del Lussemburgo di Giuseppe De Nittis e Al Café Nouvelle Athènes di Federico Zandomeneghi – ad accompagnare questo viaggio nell’arte e nella cultura della Belle Époque, si trova una selezione di elegantissimi abiti femminili realizzati nelle più raffinate Maison di Haute Couture.

Altra caratteristica della mostra è la selezione delle “affiches” di grandi illustratori che pubblicizzavano locali alla moda, cabaret, café chantant, spettacoli teatrali; oltre che i vetri artistici di Emile Gallé e dei fratelli Daum progettati per impreziosire le abitazioni borghesi.

Le opere della mostra sono provenienti perlopiù da collezioni private – solitamente inaccessibili – e da importanti istituzioni museali quali le Gallerie degli Uffizi di Firenze, il Museo Giovanni Boldini di Ferrara e il Museo Civico di Palazzo Te di Mantova.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
9 Aprile 2025

Ace for the Cure: consegnati 9.000 euro a quattro associazioni del territorio bresciano

Siamo orgogliosi di annunciare la conclusione della settima edizione di “Ace for the Cure”, l’iniziativa solidale promossa da Banca Valsabbina in collaborazione con Volley Millenium Brescia.

Quest’anno abbiamo raggiunto un importante traguardo: 9.000 euro donati a quattro associazioni che operano sul nostro territorio. Questa cifra è composta dai 5.900 euro corrispondenti ai 59 ace realizzati dalle atlete durante la stagione al PalaGeorge, oltre ad un’integrazione voluta dal management del nostro Istituto.

Le associazioni beneficiarie di questa edizione sono:

  • AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
  • Gruppo Cinofili Leonessa Brescia della Protezione Civile
  • Associazione Oncologica Bresciana
  • Clown e Oltre

L’evento di consegna ha visto la partecipazione numerosa dei rappresentanti delle associazioni coinvolte, confermando come la partnership tra Banca Valsabbina e Volley Millenium sia ormai diventata una vera e propria simbiosi che va ben oltre una semplice sponsorizzazione sportiva.

Questa iniziativa rappresenta perfettamente la nostra filosofia: trasformare i successi sportivi in opportunità concrete di sostegno per il nostro territorio, dimostrando che insieme possiamo fare la differenza.

“La responsabilità sociale di una banca territoriale è quella di fare qualcosa di concreto per il territorio. È bello e importante vedere come questa iniziativa coinvolga tutti, dallo staff tecnico alle atlete, dalla società ai tifosi”.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa: Aceforthecure.it

Il video ufficiale della stagione: Ace for the Cure 2024-2025

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
19 Marzo 2025

Le sfide dell’agricoltura del futuro, tra sostenibilità, ambiente e crescita

Oltre 250 partecipanti hanno preso parte al convegno organizzato da Banca Valsabbina lo scorso 14 marzo presso il Centro Fiera di Montichiari (BS), confermando l’importanza del settore agricolo per l’economia del nostro territorio.

L’evento ha messo in luce le sfide che gli agricoltori affrontano quotidianamente – dalla burocrazia alle questioni ambientali – ma anche le opportunità offerte dalle nuove tecnologie genomiche e l’importanza del supporto creditizio per lo sviluppo del settore.

Ad aprire il convegno, il nostro Vicedirettore generale Hermes Bianchetti ed il responsabile del Settore Agricoltura Alberto Gorlani.
La moderazione degli illustri relatori presenti è stata ad opera del giornalista economico Costa Giorgio, redattore presso il centro studi Econometrica di Bologna.

convegno agricoltura 14marzo2025 | Banca Valsabbina

Preziosi contributi e spunti di riflessione sugli scenari geopolitici ed economici in continua evoluzione, con expertise hanno permesso di analizzare tematiche cruciali come i dazi, le guerre commerciali, l’aumento dei costi energetici, i cambiamenti climatici e la futura PAC.

Come Banca siamo orgogliosi di aver contribuito concretamente alla crescita del settore primario nell’ultimo quadriennio, finanziando attività e progetti, oltre all’attivazione di centinaia di nuovi rapporti. Un impegno concreto che testimonia la nostra vicinanza a un comparto strategico per l’economia locale.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
18 Marzo 2025

Assemblea Ordinaria dei Soci 2025

L’Assemblea ordinaria dei Soci di Banca Valsabbina S.C.p.A. è fissata in prima convocazione per il 12 aprile 2025 alle ore 10:00, in seconda convocazione per il 16 aprile 2025 alle ore 9:30.

La documentazione relativa agli argomenti posti all’ordine del giorno è stata inserita all’interno del sito dedicato raggiungibile al seguente link:

>>> www.assembleasocibv.it <<<


La documentazione in oggetto sarà altresì depositata presso la Sede Legale, ai sensi di legge, a disposizione di chiunque ne faccia richiesta.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
17 Marzo 2025

A Vestone la presentazione del libro “Ciclovia della Cultura Bergamo Brescia”

Martedì 18 marzo 2025, alle ore 18:00, la storica sede dell’Istituto a Vestone ospiterà la presentazione del volume “Ciclovia della Cultura Bergamo Brescia – Itinerario tra saperi e sapori”.

L’evento vedrà la partecipazione dell’autore Paolo Venturini, giornalista e coautore dell’opera insieme ad Andrea Barretta.

Durante l’incontro interverranno Alberto Pelizzari e Luciano Manelli, rispettivamente vicepresidente ed ex consigliere di amministrazione della Banca.

La presentazione sarà aperta a clienti e appassionati.

Il libro – edito da Compagnia della Stampa Massetti Rodella Editori, con il contributo di Banca Valsabbina – propone un affascinante percorso che unisce le province di Bergamo e Brescia attraverso itinerari cicloturistici alla scoperta del patrimonio culturale, paesaggistico e gastronomico del territorio.

Al termine dell’evento, aperitivo conviviale e momento firmacopie.

INGRESSO LIBERO

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
13 Marzo 2025

Approvato il Bilancio 2024: ricavi in ulteriore crescita ed asset in gestione in aumento

Nel corso della seduta del 12 marzo il Consiglio di Amministrazione della Banca ha approvato il progetto di bilancio al 31 Dicembre 2024, che evidenzia un utile ante imposte di € 82 milioni (+13%) ed un utile netto di € 56,5 milioni (+13%), per la sesta volta consecutiva il più alto nella storia dell’Istituto.

L’indicatore di redditività (“ROE”) sale al 14% ed attesta continuità di risultato, stabilità nella performance e capacità concreta di creare valore.

All’Assemblea dei Soci verrà proposta la distribuzione di un dividendo di € 0,85 per azione, tra contanti ed assegnazione gratuita di azioni.

“I volumi e gli asset gestiti sono in continua crescita ed i risultati in ulteriore miglioramento, a conferma dell’ottimo posizionamento strategico dell’Istituto nel territorio in cui operiamo e nel quale vogliamo continuare a creare e distribuire valore. La Banca genera stabilmente redditività ed i principali indici confermano solidità ed adeguatezza, consentendo di proporre ulteriori riconoscimenti ai Soci. Con le nuove aperture, i progetti e gli investimenti in corso, sostenuti dalla nostra capacità di autofinanziamento, intendiamo proseguire in un percorso di crescita virtuosa, integrando il modello di offerta con servizi e soluzioni sempre più complementari”, ha dichiarato il Presidente Renato Barbieri.

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
26 Febbraio 2025

Al Mo.Ca. un tuffo negli anni ’60 per i dipendenti di Banca Valsabbina

Nella serata di ieri, la sala Danze del Mo.Ca. di Brescia ha accolto una delegazione di Banca Valsabbina per una speciale visita guidata a “Yesterday”, mostra fotografica organizzata in occasione del sessantesimo anniversario dei concerti italiani dei Beatles, con scatti inediti delle agenzie Farabola e Dufoto e degli artisti Maria Vittoria Backhaus, Gino Bigotti, Giorgio Lotti e Carlo Orsi.

Cicerone d’eccezione, il direttore artistico di Ma.Co.f Renato Corsini, che ha accompagnato i visitatori in un percorso fatto di immagini e parole, per rievocare quegli anni di fervore non solo musicale, ma soprattutto sociale, culturale e politico. La mostra infatti ripercorre gli episodi più salienti di un mondo in cui, mentre i giovani italiani in giacca e camicia sedevano ai concerti cantando “She loves you”, veniva pubblicato il Libro Rosso della rivoluzione culturale di Mao Zedong, aveva inizio il conflitto in Vietnam e nel Regno Unito faceva la sua comparsa la minigonna.

Un excursus fra storia, musica, parole, locandine colorate e immagini suggestive, culminato con un piccolo rinfresco offerto all’interno della Biblioteca Fotografica Amaduzzi, una tra le più importanti collezioni presenti in Italia sull’editoria fotografica, composta da più di 4.000 tra libri, cataloghi e collane che raccontano la storia, i percorsi e i protagonisti della fotografia, con copie originali di volumi ormai introvabili.

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
4 Febbraio 2025

Banca Valsabbina, la 73^ filiale è a Novara

Giovedì 30 gennaio ha aperto a Novara la 73^ filiale dell’Istituto, la quarta operativa in Piemonte dopo quelle di Torino, Asti e Alessandria.

Un’ulteriore tappa del piano strategico della Banca, che prevede il progressivo rafforzamento nei principali capoluoghi del Nord Italia.

“Per una realtà come la nostra, fortemente legata al territorio in cui opera, la presenza fisica è fondamentale per essere un riferimento concreto per la clientela e per supportarla nella gestione di esigenze e complessità. Con la filiale di Novara rafforziamo ulteriormente il nostro presidio in Piemonte, dove siamo arrivati nel 2019, con l’obiettivo di offrire i nostri servizi alle imprese ed alle famiglie di quel territorio, assicurando un contatto e un confronto diretto, in linea con il modello di business e la mission che ci caratterizzano”, ha commentato il nostro Vicedirettore Generale Vicario Hermes Bianchetti.

La nuova filiale di Novara è situata in centro – in Largo Don Giovanni Minzoni n.8 – ed è raggiungibile chiamando lo 0321 628237 o scrivendo all’indirizzo email novara.91@bancavalsabbina.com.

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
27 Dicembre 2024

Banca Valsabbina apre a Lodi la 72^ filiale del Gruppo

Ulteriore rafforzamento per Banca Valsabbina: lunedì 23 dicembre ha preso avvio l’attività della nuova filiale di Lodi, che porta così a 72 il numero complessivo di filiali operative, 52 delle quali in Lombardia.

La nuova apertura rientra nell’ambito del piano strategico dell’Istituto, che prevede il progressivo rafforzamento nei principali capoluoghi del Nord Italia. L’apertura della filiale lodigiana segue quelle di Pavia e Alessandria, attive rispettivamente da gennaio e novembre 2023.

Complessivamente, la rete territoriale della Banca conta oggi 72 filiali: 43 in provincia di Brescia, 8 in provincia di Verona, 3 a Milano e 17 tra le province di Alessandria, Asti, Bergamo, Bologna, Forlì-Cesena, Mantova, Modena, Monza-Brianza, Padova, Parma, Pavia, Reggio Emilia, Torino, Trento, Treviso e Vicenza, a cui si aggiunge quella di Lodi.

“Con la filiale di Lodi rafforziamo ulteriormente il nostro presidio in Lombardia, con l’obiettivo di offrire i nostri servizi alle imprese ed alle famiglie, assicurando un contatto e un confronto diretto, in linea con il modello di business e la mission che caratterizzano la nostra banca. Abbiamo investito su questa piazza posizionando la filiale nel centro cittadino, mettendo a disposizione un team completo di professionisti, con gestori privati e corporate, anche per offrire servizi consulenziali finanziari ed assicurativi”, ha commentato il nostro Vicedirettore Generale Vicario Hermes Bianchetti.

La filiale è situata in centro, in Piazza Castello n.26, ed è raggiungibile chiamando lo 0371 420458 o scrivendo all’indirizzo e-mail lodi.92@bancavalsabbina.com

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie
20 Dicembre 2024

Banca Valsabbina lancia il nuovo servizio Factoring Iva per le aziende

Quella del Factoring Iva è una soluzione aggiuntiva per ottenere liquidità in tempi rapidi. E’ stato creato un team interno specializzato, per seguire l’intero processo di cessione del credito Iva.

Il servizio è già disponibile – sono già stati perfezionati i primi acquisti – ed ha l’obiettivo di rafforzare l’offerta di soluzioni finanziarie alle imprese, agevolandone la gestione fiscale e del capitale circolante.

Attraverso la cessione pro-soluto di crediti Iva, la Banca compra e gestisce Crediti IVA annuali o trimestrali, chiesti a rimborso dall’impresa all’Amministrazione Finanziaria, con trasferimento del relativo rischio sulla Banca. È quindi uno strumento evoluto, che consente di anticipare tramite sconto il credito Iva, garantendo al cliente liquidità immediata.

Il commento del nostro vicedirettore generale vicario Hermes Bianchetti: “Quello del factoring è un mercato in cui vediamo da tempo significative opportunità e nel quale vogliamo continuare ad investire. Con questo servizio lanciamo una nuova soluzione per le aziende, rapida e certa, permettendo di cedere i crediti chiesti a rimborso, efficientando al contempo la gestione fiscale e della tesoreria. È uno strumento di finanza complementare che mancava nel nostro catalogo per le imprese e che verrà ulteriormente sviluppato nei prossimi mesi.”

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE >>>

Diventa cliente, fissa un appuntamento!

Filiali
Sportelli ATM
Tesorerie